luoghi
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Magna
Indirizzo
Via Antonio Rosmini, 27 e 33 Trento, TN Italy
46.0675016 11.118894299999965
Eventi
01 11:00
Intelligenza artificiale (AI), lavoro e responsabilità
a cura di Exprivia coordina Pino Bruno intervengono: Federico Butera, Giovanni Pascuzzi, Giovanni Sebastiano L'intelligenza artificiale toglierà il lavoro agli uomini? I software saranno in grado di pensare e agire con coscienza come gli uomini?...
01 14:30
Trasferimento tecnologico e sviluppo d'impresa
a cura di HIT - Hub Innovazione Trentino coordina Anna Gervasoni intervengono: Sergio Anzelini, Paolo Collini, Francesco Profumo, Andrea Segrè Il Trasferimento Tecnologico Avanzato è il cuore dello sviluppo del sistema imprenditoriale: la ricerca...
01 16:30
Geopolitica (e geoeconomia) dell'Intelligenza Artificiale
introduce: Simone Pieranni Sullo sfruttamento delle gigantesche potenzialità delle nuove tecnologie è in corso una guerra planetaria tra imprese americane e cinesi per il controllo delle nostre vite. L'Europa può ancora fare qualcosa?
01 18:30
La didattica digitale
coordina Gino Roncaglia Corsi multimediali, libri di testo elettronici … le competenze della formazione (a scuola e all’università) quando incontra le nuove tecnologie.
02 10:00
Intelligenza artificiale
introduce Massimo Zancanaro I progressi dell'intelligenza artificiale rendono più facili e a buon mercato le previsioni: con quali effetti sulle organizzazioni economiche e sulla società?
02 12:00
I robot ci ruberanno il lavoro?
introduce Andrea Fracasso Le recenti innovazioni nell'intelligenza artificiale e nella tecnologia dei robot hanno rinfocolato le paure di perdere molti dei lavori nel processo di automazione. Con quale fondamento?
02 15:00
Web tax: sì, ma come?
coordina Massimo Sideri Archiviata la stagione dei dubbi sull’opportunità di trovare degli strumenti fiscali per evitare la separazione tra multinazionali e tasse, la soluzione non è comunque facile da trovare. L’algoritmo della nuova fiscalità...
02 17:00
Il volto umano. Dietro la retorica della sharing economy
introduce Paolo Morando Ci raccontano che ci aiuterà ad arrivare a fine mese, ma la domanda da porsi è: perché, a un certo punto, abbiamo avuto bisogno di arrotondare? L'economia dei lavoretti è la risposta sbagliata, una scorciatoia che tampona...
02 19:00
Non è lavoro, è sfruttamento
a cura di Editori Laterza ne discutono: Federico Rampini, Andrea Roventini coordina Tonia Mastrobuoni
03 11:00
Alitalia
coordina Marco Ruffolo Poche vicende come quelle dell’Alitalia negli ultimi venti anni realizzano un intreccio tra economia e politica, coinvolgendo la sfera sindacale, il management e gli sviluppi della tecnologia. Analizzare il caso Alitalia,...
03 16:30
Chi ha paura dell'intelligenza artificiale?
introduce Enrico Franco Quali sono i lavori maggiormente a rischio di automazione e quali subiranno maggiori cambiamenti in termini di mansioni e competenze richieste? Come si articola il rischio di automazione tra i paesi? Chi sono i lavoratori a...